
L’AUTORITA’ PORTUALE DI RAVENNA
Il Porto di Ravenna è un porto polivalente al primo posto in Italia per la movimentazione di cereali, alimenti e mangimi, fertilizzanti, argilla e prodotti metallurgici. Equipaggiato per gestire ogni tipo di carico, comprese merci pericolose e trasporti eccezionali, il Porto di Ravenna è anche uno dei principali porti italiani per quanto riguarda i carichi containerizzati, in particolare in relazione ai suoi traffici con i paesi del Mediterraneo orientale. Il porto di Ravenna offre inoltre eccellenti servizi intermodali con i più importanti nodi produttivi e logistici del nord Italia e del centro Europa. Il progetto “Ravenna Port Hub: Infrastructural works” è un progetto strategico infrastrutturale, finanziato dal governo Italiano e dall’Unione Europea, che comprende un ulteriore approfondimento dei fondali del porto fino a 14,5 m (in una prima fase 12,5 m), la ristrutturazione delle banchine esistenti, la realizzazione di nuovi terminal container e la creazione di nuove vaste aree destinate ad attività di logistica (circa 2 milioni di metri quadrati). Il porto commerciale e industriale di Ravenna conta numerose diversificate aziende intermodali che operano in tale ambito.
Servizi Offerti
Per quanto riguarda il carico misto, i terminali del Porto di Ravenna offrono eccellenti servizi di stoccaggio e lavorazione (macinazione, miscelazione, insaccamento). In aggiunta allo svuotamento e il riempimento dei container, le strutture all’avanguardia del terminal container comprendono celle, container e connessioni refrigerate nonché cancelli automatici all’interno del terminal con un punto di controllo veterinario, sanitario e fitosanitario per aiutare a velocizzare le operazioni di import e ridurre in modo significativo i tempi delle operazioni logistiche quotidiane.

SITO WEB
CONTATTI
Alberto Squarzina
alberto.squarzina@port.ravenna.it
Mariliana Moschona
mariliana.moschona@port.ravenna.it