VIDEO

INTERPORTO BOLOGNA SPA

L’Interporto di Bologna è costituito da oltre 4 milioni di metri quadrati, di cui oltre 820.000 coperti da magazzini e 665.000 occupati da strutture ferroviarie e intermodali. L’area ferroviaria, nei prossimi anni, vedrà un’ulteriore espansione con la nascita di un quarto terminal ferroviario di 80.000 mq totali che comprenderà 5 binari da 750 m, secondo gli standard richiesti dalla Comunità Europea, equipaggiati con 2 gru a portale.
L’infrastruttura rappresenta uno dei più importanti poli logistici a livello nazionale e internazionale ed è situata all’incrocio di cinque direttrici di traffico, che collegano il nord e il sud Europa, e di tre corridoi della TEN-T Core Network. Rappresenta, inoltre, una punta di diamante per il supporto e la facilità di accesso ai sistemi di trasporto ferroviario in tutta Europa, offrendo servizi ferroviari integrati con quelli stradali e gestendo l’operatività degli attuali tre terminal in collaborazione con Terminali Italia.
La società di gestione si identifica anche come Hub Transport Operator e organizza servizi di trasporto intermodale personalizzati in base alle diverse esigenze del cliente.

SERVIZI OFFERTI

Interporto Bologna offre i seguenti servizi: movimentazione treni, stoccaggio, gestione di merci pericolose (ADR), ispezione e manutenzione UTI (Unità di Trasporto Intermodali), movimentazione carichi e trasbordi, manutenzione carri ferroviari.
L’azienda funge da facilitatore dei servizi di nodo, organizzando servizi di trasporto intermodale personalizzati sulla base delle richieste dei clienti. Vengono offerti servizi door to door (dal magazzino di partenza al magazzino di destinazione) o terminal to terminal (dal terminal ferroviario di partenza al terminal ferroviario di destinazione). L’intera piattaforma logistica comprende circa 130 aziende, con una forza lavoro stimata di oltre 5.500 dipendenti.

SERVIZI

Servizi ferroviari e trasporto intermodale

Handling

Consegna ultimo miglio

Magazzini

Logistica immobiliare e facility management

Stoccaggio

Manovra ferroviaria

Manutenzione e riparazione di UTI

Officina ferroviaria: manutenzione e riparazione carri

VAI ALLE PRESENTAZIONI DEI MEMBRI DEL CLUSTER

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale
Port of Ravenna

Ce.P.I.M. Spa
Interporto di Parma

Dinazzano Po Spa
Gruppo SAPIR
Interporto Bologna Spa
Lotras Srl
Lugo Terminal Spa
Terminal Piacenza Intermodale Srl
Terminal Rubiera Srl
Terminali Italia Srl Gruppo FS